6° Turno di campionato a Cembra, la prima trasferta per la Disval Vda non ha portato molta fortuna, 3 partite perse su tre, tutt’altro discorso per la Disval Asd che fa l’opposto vincendo tutte e tre le gare contro i Team Trentini, sotto tutti i risultati della sesta tappa.
ID | Data | Ora | Campo | Squadra 1 | Squadra 2 | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
7130 | 16-12-2016 | 20:00 | 1 | Disval VDA (Bich) | H | Albatros Trento | 3 | 11 | |
7131 | 16-12-2016 | 20:00 | 2 | Disval ASD (Tabanelli) | H | Trentino Curling | 6 | 5 | |
7132 | 17-12-2016 | 10:00 | 1 | Disval VDA (Bich) | H | Trentino Curling | 3 | 9 | |
7133 | 17-12-2016 | 10:00 | 2 | Disval ASD (Tabanelli) | H | Wheelchair Cembra | 9 | 2 | |
7134 | 17-12-2016 | 14:00 | 1 | Disval ASD (Tabanelli) | H | Albatros Trento | 9 | 4 | |
7135 | 17-12-2016 | 14:00 | 2 | Disval VDA (Bich) | H | Wheelchair Cembra | 2 | 11 | |
7136 | 17-12-2016 | 19:00 | 1 | Virtus Piemonte | H | Albatros Trento | 0 | 18 | |
7137 | 17-12-2016 | 19:00 | 2 | Sportdipiù Curling | H | Trentino Curling | 6 | 7 | |
7138 | 18-12-2016 | 09:30 | 1 | Virtus Piemonte | H | Trentino Curling | 1 | 11 | |
7139 | 18-12-2016 | 09:30 | 2 | Sportdipiù Curling | H | Wheelchair Cembra | 6 | 8 | |
7140 | 18-12-2016 | 14:30 | 1 | Sportdipiù Curling | H | Albatros Trento | 2 | 10 | |
7141 | 18-12-2016 | 14:30 | 2 | Virtus Piemonte | H | Wheelchair Cembra | 0 | 15 |
Quinto turno che ha visto impegnate sul ghiaccio di casa le compagini della Disval che prima si sono sfidate nel derby di ritorno, vinto per 10 a 4 dalla titolata Disval Asd, e poi si sono confrontate entrambe con la SportdiPiù Milano. Nelle partite disputate i Team di casa hanno avuto la meglio: la Disval asd si è imposta per 14 a 2, sia nella partita di andata del sabato che in quella di ritorno della domenica; mentre la Disval Vda ha dovuto lottare un po’ di più ma si è comunque imposta imposti per 9 a 8 in entrambe le partite giocate.
Sabato 9 e domenica 10 dicembre si svolgerà sul ghiaccio del Palaghiaccio di Courmayeur la 5 tappa del C.I. di Wheelcair Curling. Si sfideranno prima tra di loro sabato alle 10,00 nel derby le squadre Disval e poi giocheranno entrambe sia andata che ritorno contro Sportdipiù Milano, la Disval Asd giocherà sabato alle 15 e domenica alle 10 mentre la Disval Vda sabato alle 20,00 e domenica alle 14,00.
Vi aspettiamo a tifare Disval….
Nella mattinata di Giovedì 1° dicembre saranno in visita i ragazzi dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore Statale “Oscar Romero” di Rivoli.
La Palestra Disval di corso Lancieri di Aosta, all’interno del palaindoor del capoluogo è ancora al centro di un percorso di educazione scolastica.
Aosta, infatti, dal 2010, è dotata di di un centro sportivo per disabili, ovvero la “prima palestra per tutti”, un progetto promosso da Disval – l’Associazione sportiva dilettantisticadisabili sportivi valdostani, che ha ottenuto il sostegno dell’Inail, della Regione Valled’Aosta e di Technogym.
Si tratta dell’unico centro in Italia che permette ad atleti disabili e normodotati di allenarsi insieme. Un vero fiore all’occhiello.
Tra gli orientamenti della “Romero”, che conta oltre 600 studenti delle superiori, vi è l’indirizzo socio sanitario, e attorno a questi ragazzi è stato costruito un progetto diintegrazione denominato ”con il corpo conosco”, che ha fatto scoprire laquotidianità in ambito ludico e sportivo tra ragazzi disabili e normodotati.
La classe che salirà ad Aosta ha attivato un percorso di integrazione che prevede il passaggio da una serie di esperienze ludico sportive e, in questo contesto, la visita ad Aosta ha certamente una valenza importante per l’inclusione scolastica nell’attività sportiva multidisciplinare.
Il progetto ha come destinatari gli studenti disabili ed i loro compagni “abili” che, assieme, diventano protagonisti di un’avventura culturale e sportiva da vivere dentro e fuori dalla scuola che li porterà a parlare il linguaggio universale del corpo, ad esprimere con i loro gesti ed i loro movimenti emozioni e sentimenti e, soprattutto, comportamenti corretti, per dimostrare che amicizia, lealtà, solidarietà, impegno e coraggio sono valori universali, validi per tutti ed in ogni tempo.
“AostaSport.it”
Dopo il primo derby tra Disval asd e Disval Vda finito 12 a 2 per i detentori del titolo Disval asd nel fine settimana le squadre di casa hanno giocato entrambe contro Virtus Piemonte e Sportdipiù Curling
Ottimo inizio per la Disval Vda che dopo aver segnato i primi punti nel derby è riuscita con un ottima prestazione a ottenere la sua prima vittoria battendo la Virtus Piemonte per 6 a 2, molto diversa la partita della domenica dove Sportdipiù Curling si impone per 14 a 1 .
La Disval Asd si impone anche con Virtus piemonte con il medesimo risultato ottenuto nel derby 12 a 2, sonante vittoria contro Sportdipiù Curling per 19 a 0.
Gia questo fine settimana e il prossimo i due Team Disval saranno nuovamente impegnati nel ghiaccio di casa con altre partite.
3/4-12-2016 COURMAYEUR
ID | Data | Ora | Campo | Squadra 1 | Squadra 2 | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
7121 | 03-12-2016 | 17:00 | 1 | Albatros Trento | H | Disval VDA | |
7122 | 03-12-2016 | 21:00 | 1 | Wheelchair Cembra | H | Disval ASD | |
7123 | 04-12-2016 | 10:00 | 1 | Albatros Trento | H | Disval ASD | |
7124 | 04-12-2016 | 14:00 | 1 | Wheelchair Cembra | H | Disval VDA |
10/11-12-2016 COURMAYEUR
ID | Data | Ora | Campo | Squadra 1 | Squadra 2 | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
7125 | 10-12-2016 | 10:00 | 1 | Disval VDA | H | Disval ASD | |
7126 | 10-12-2016 | 15:00 | 1 | Sportdipiù Milano | H | Disval ASD | |
7127 | 10-12-2016 | 20:00 | 1 | Sportdipiù Milano | H | Disval VDA | |
7128 | 11-12-2016 | 10:00 | 1 | Disval ASD | H | Sportdipiù Milano | |
7129 | 11-12-2016 | 14:00 | 1 | Disval VDA | H | Sportdipiù Milano |
Inizia domani il campionato italiano di Wheelchair Curling per le formazioni della Valle d’Aosta .Questo fine settimana si svolgerà a Courmayeur la seconda tappa del campionato italiano dove le squadre di casa Disval Asd, detentrice del titolo e la Disval Vda, novità del campionato, si sfideranno venerdì sera con inizio partita alle 18,00 presso il Palaghiaccio di Courmayeur. Le squadre incontreranno poi sabato la Virtus Piemonte e domenica la Sportdipiù Curling, per entrambe le giornate alle ore 11.o0 la DISVAL Vda e alle ore 17.00 la DISVAL Asd.
in allegato il calendario per i prossimi impegni. CALENDARIO
Il secondo World Wheelchair-B Curling Championship (WWhBCC) inizierà questo fine settimana (4-10 novembre) a Lohja, Finlandia, con un record di 16 squadre partecipanti.
Il Kisakallio Sports Institute ospiterà l’evento per il secondo anno.
Le squadre partecipanti sono divise in due gruppi:
Gruppo A: Inghilterra, Israele, Italia, Scozia, Slovenia, Slovacchia, Svezia e Turchia i nuovi arrivati.
Gruppo B: Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Giappone, Lettonia, Polonia e debuttanti Chinese Taipei.
Le squadre si sfideranno per i due punti rimanenti nella WorldWheelchair Curling Championship 2017 (WWhCC) che si svolgono a Pyeongchang, Corea del prossimo anno (04-11 Marzo 2017).
Chinese Taipei e la Turchia sono al debutto di curling in questo evento, anche Slovacchia e Finlandia sono in competizione, entrambi relegati dal 2016 WWhCC a Lucerna, Svizzera.
Della nazione ospitante, la Finlandia, dalla WWhCC 2015 medaglia di bronzo Markku Karjalainen, e comprendono Yrjo Jaaskelainen (third), Sari Karjalainen (second), Vesa Leppanen (lead) e Riitta Sarosalo (alternate).
Il campionato vede anche Sochi 2014 Giochi Paralimpici Invernali medaglia di bronzo Aileen Neilson portare la sua squadra in Scozia con Gregor Ewan (third), Hugh Nibloe (second), Robert McPherson (lead) e Angie Malone (alternate).
Entrambi i gruppi avranno un fase a gironi a partire dal Venerdì 4 novembre, con le prime tre squadre di ogni gruppo di procedere alle fasi play-off. Se necessario, le squadre giocheranno una partita di spareggi alle ore 14.00 Mercoledì 9 novembre, per determinare la classifica finale. La classifica top team di ogni gruppo progredirà direttamente alle semifinali che si svolgono alle 09.30 il Giovedi 10 novembre. Il secondo e terzo squadre classificate giocheranno un round di qualificazione alle ore 18.30 Mercoledì 9 novembre per i luoghi semi-finali rimanenti.
I vincitori semi-finali si qualificheranno per la WWhCC 2017 e giocare per le medaglie d’oro, mentre i perdenti semifinale si sfideranno per la medaglia di bronzo. Entrambi i giochi medaglia si svolgono alle ore 14.30 il Giovedi 10 novembre.
Il WWhBCC è un evento aperto. Ogni Federazione Mondiale Curling non (WCF) Associazione già qualificato per il WWhCC 2017 può entrare in una squadra. Le squadre devono essere composte da entrambi i giocatori maschili e femminili.
Il WWhCC 2017 è l’ultimo evento di qualificazione per i Giochi Paralimpici Invernali 2018, che si terrà a Pyeongchang, Corea (9-18 marzo).
Per mantenervi informati sul WWhBCC 2016 e sulle squadre ai Giochi Paralimpici Invernali 2018, seguiteci su Twitter, Instagram (@worldcurling) e Facebook (/ World Curling Federation) e utilizzate l’hashtag: # WWhCC2017 # Roadto2018 #curling
VideoLive campionato: https://www.youtube.com/c/curlingfinlandofficial
Con il team DISVAL a.s.d. il wheelchair curling valdostano segna una nuova e importante vittoria.
Dopo aver battuto gli storici rivali del Trentino Curling nel Challange disputatosi a Pinerolo nel week-end appena trascorso, la squadra aostana si è infatti aggiudicata il biglietto per Lohja (Finlandia) dove dal 2 al 11 novembre rappresenterà l’Italia alle qualificazioni per il mondiale di wheelchair curling che si disputerà in Corea nel 2017.
Il team composto da Egidio Marchese, Rita Dal Monte, Emanuele Spelorzi, Fabrizio Ferrero e il capitano Andrea Tabanelli, si è imposto sui suoi avversari vincendo 3 partite sulle 5 previste dal regolamento con il punteggio 8-3, 9-8 e 8-5.
Alla squadra valdostana allenata da Roberto Maino e già vincitrice di 4 campionati italiani, spetterà ora una nuova sfida come nazionale italiana di wheelchair curling in una qualificazione che si presenta impegnativa ma alla portata di una squadra che ha già regalato alla città di Aosta grandi soddisfazioni.
Ecco gli orari del Challenge che riterrà a Pinerolo tra DISVAL ASD (Campione d’Italia 2016) e il TRENTINO CURLING.
PALAZZETTO DEL CURLING PINEROLO
Viale Grande Torino 1, 10064, Pinerolo (TO)
ID | Data | Ora | Campo | Squadra 1 | Squadra 2 | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
7390 | 21-10-2016 | 18:00 | 3 | Trentino Curling | Disval VDA | ||
7391 | 22-10-2016 | 14:00 | 3 | Disval VDA | Trentino Curling | ||
7392 | 22-10-2016 | 20:00 | 3 | Trentino Curling | Disval VDA | ||
7393 | 23-10-2016 | 10:00 | 3 | Disval VDA | Trentino Curling | ||
7394 | 23-10-2016 | 15:00 | 3 | Trentino Curling | Disval VDA |
PER SEGUIRE I RISULTATI :
http://www.fisg.it/web/partite.php?rid=2111&group_id=381
Trofeo SYS-TEK a Pinerolo
Ripartita la stagione del curling dopo i primi allenamenti a Pinerolo, partecipiamo al torneo di inizio stagione, Trofeo SYS-TEK a Pinerolo, trofeo aperto s tutti, siamo l’unico team in carrozzina, ma a noi serve per ricominciare a riprendere il ritmo e gli automatismi gara, visto l’imminente challenge del 21/23/10/2016.
In finale si sono sfidate l’Ungheria con i Campioni del Mondo Zsolt Kiss e Dorottya Palaucsa e la Slovenia in una gara combattuta fino all’ultimo end; al termine ha prevalso la formazione ungherese con il punteggio di 5 a 3.
Noi con un sorprendenti vittorie riusciamo a conquistare il quarto posto e giocare la sfida per l’ultimo gradino del podio contro le padrone di casa del 3S Sys-Tek con Veronica Zappone, Angela Romei, Emanuela Cavallo e Arianna Losano che hanno conquistato il terzo gradino del podio battendoci abbastanza nettamente.
Al termine degli incontri hanno presenziato alla premiazione la Vice Sindaco Francesca Costarelli e l’Amministratore della Ditta Sys-Tek Rosanna Ventrella.
Classifica finale:
1) Ungheria ( Agens Szentannai,Kristof Czernann,Dorottva Palancsa,Zsolt Kiss)
2) Slovenia( Tomas Tisler, Gasper Ursic,Jure Culic,Jost Lajovec)
3) 3S Sys-Tek( Veronica Zappone,Emanuela Cavallo,Angela Romei,Arianna Losano)
4) Disval Courmayeur(Andrea Tabanelli,Egidio Marchese,Emanuele Spelorzi,Rita Dal Monte, Fabrizio Ferrero)
Commenti recenti