Promozione abbonamento per 4 mesi
€ 120,00
Puoi abbonarti anche tramite bonifico riportando Nome Cognome e causale del pagamento
(es. Paolo Rossi pagamento tessera DISVAL + abbonamento 12 mesi)
IBAN IT37AO858730000040104736
Una piacevole ‘full immersion’ per valorizzare e conoscere le eccellenze enogastronomiche valdostane. L’iniziativa, riservata a persone con disabilità o fisicamente svantaggiate, è stata organizzata da Expo VdA in collaborazione con l’associazione Disabilità Valle d’Aosta-Disval, e si svolge in due giornate.
“Abbiamo contattato già diversi disabili di fuori Valle che hanno assicurato la loro presenza agli eventi – spiega Egidio Marchese, presidente Disval -. Il nostro scopo è avviare un proficuo scambio con associazioni ‘esterne’ alla nostra realtà , per poi ritrovarci tutti insieme, entro la fine di ottobre all’Expo di Milano”.
L’impianto della lunghezza di quindici chilometri (15009 mt), comprende tre sezioni. La prima (anche in ordine di tempo) porta
da La Palud al Rifugio Torino. Dalla Valle della Dora al vecchio rifugio situato sotto
il Colle del Gigante, superando un dislivello di 2005 metri (con un percorso di 4230 metri), s’impiegano dieci minuti circa (a piedi ci volevano circa sette ore).
http://www.montebianco.com/orari-e-tariffe.html
redazione@aujourdhuivallee.tv
Int. Melania Corradini Medaglia d’Argento Super-g Paralimpiadi Vancouver 2010
Convegno “L’attività sportiva della persona con disabilità:
redazione@aujourdhuivallee.tv
Convegno “L’attività sportiva della persona con disabilità:
profili associazionistici, giuridici e tecnici”, organizzato dalla Disval
Puoi abbonarti anche tramite bonifico riportando Nome Cognome e causale del pagamento
(es. Paolo Rossi pagamento tessera DISVAL + abbonamento 12 mesi)
IBAN IT37AO858730000040104736