Promozione abbonamento per 4 mesi
€ 125,00
Puoi abbonarti anche tramite bonifico riportando Nome Cognome e causale del pagamento
(es. Paolo Rossi pagamento tessera DISVAL + abbonamento 12 mesi)
IBAN – IT 37 A 08587 31730 000040104736
Aperta nel 2010 all’interno del Palaindoor, è gestita dell’associazione Disval e attrezzata con macchinari a doppio uso che si adattano anche alle persone con disabilità, acquistati grazie al contributo di Inail e Regione. L’obiettivo, oltre al benessere fisico, è creare momenti di integrazione tra disabili e normodotati. AOSTA – Fitness e non riabilitazione. Inclusione e non divisione. Questi gli ingredienti alla base del successo della “palestra inclusiva”, dotata di attrezzi a doppio uso che si adattano anche alle persone con disabilità, aperta nel 2010 ad Aosta, nel Palaindoor di corso Lancieri, grazie al preparatore atletico Giorgio Bus e a Egidio Marchese, presidente dell’associazione Disval (Disabili sportivi valdostani) e campione paralimpico di curling. “L’idea nata durante le Paralimpiadi di Vancouver”. “L’idea di realizzare una palestra fatta a misura di disabile, ma aperta a tutti, è nata durante le Paralimpiadi di Vancouver – racconta Marchese – In quell’occasione, infatti, mi sono reso conto che c’erano dei macchinari a doppio uso che permettevano ai disabili di agganciare il seggiolino e avvicinarsi con la sedia a ruote, senza particolari difficoltà. Abbiamo quindi stilato un progetto che avesse come obiettivo l’integrazione tra soggetti disabili e normodotati e, grazie al cofinanziamento dell’Inail e della Regione, abbiamo acquistato le attrezzature della Tecnogym. L’intervento dell’Inail è stato molto importante, perché questi macchinari hanno costi molto elevati e dobbiamo sostenere delle spese mensili, mentre l’utilizzo della palestra è semigratuito”. “Può accogliere anche chi ha problemi psichici”. Finora sono circa 850 le persone, tra normodotati e disabili, che hanno scelto di frequentare questa nuova palestra. Un numero significativo per una realtà come quella della Valle D’Aosta, che oggi è la prima regione in Italia ad aver inaugurato una struttura che guarda anche all’inclusione. “Oltre al benessere fisico, quello dell’inclusione è un aspetto che non deve essere trascurato – sottolinea il presidente della Disval – Fino al varo di questa struttura, infatti, troppo spesso ci sono mancati momenti di integrazione, come l’andare in palestra con i nostri familiari o con gli amici”. L’area ospitata all’interno del Palaindoor, inoltre, è allestita in modo da poter accogliere persone che hanno anche disabilità più […]
Read morePuoi abbonarti anche tramite bonifico riportando Nome Cognome e causale del pagamento
(es. Paolo Rossi pagamento tessera DISVAL + abbonamento 12 mesi)
IBAN – IT 37 A 08587 31730 000040104736
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.