JU-JITSU

Class / Cardio, Tonificare

Il Ju Jitsu (o Jiu Jitsu) è un’arte marziale, può essere visto come un’attività sportiva o molto di più. Infatti, alla sua pratica sono associati i valori etici tradizionali giapponesi: il rispetto per tutti, l’educazione, la gentilezza, l’autocontrollo e la ricerca della perfezione. Valori che, una volta appresi, possono essere applicati anche nella propria vita quotidiana. La scala gerarchica, rappresentata dai colori delle cinture, dà al praticante di Ju Jitsu la consapevolezza dei propri limiti e dei propri progressi.

Nella pratica si studiano i colpi con gambe e braccia, le tecniche di lotta in piedi e a terra e l’uso delle armi tradizionali giapponesi. Permette di sviluppare corpo e mente e di reagire a qualsiasi tipo di aggressione. Infatti, il praticante ha a disposizione un ampio bagaglio tecnico basato sull’uso di calci, pugni ginocchiate, ecc.

Il Ju Jitsu non è presente alle Olimpiadi ma è comunque praticato come disciplina agonistica in tutto il mondo.

Quest’arte marziale è un patrimonio della cultura giapponese sopravvissuto ai rivolgimenti storici ed ancora oggi diffuso come una volta.

Ju Jitsu: che cos’è

Il Ju Jitsu (in ideogrammi giapponesi 柔術, traslitterato anche come jūjitsu o Jiu Jitsu) è un’arte marziale giapponese.

Il nome è composto dalle parole jū (o “jiu” secondo una traslitterazione più antica), che può essere tradotto con termini come flessibile, adattabile, cedevole, leggero, e Jutsu (arte, tecnica).

Quindi, in italiano viene spesso tradotto come “arte della cedevolezza” che si riferisce al fatto che si cerca di assecondare e non di contrastare la forza dell’avversario.